AstronautiCAST 04×33 – Cik e Chuck (Wood)

INTRO
- Pagina FB di AstronautiNEWS
- Grande opportunità  : Fai una domanda a Diego Urbina LASCIA UN COMMENTO 🙂
NEWS
- Rilasciate le storiche immagini e il video della ISS con lo Space Shuttle
- Decollo Soyuz TMA-02M
- Mentre Opportunity supera la soglia dei 30km, si pensa dove fare atterrare Curiosity: quattro i siti candidati
INTERLUDIO
RUBRICHE
- Annali Marziani: Meteoriti marziani – Paolo ovviamente
- Io-Robot: Costi aggiuntivi, problemi ai generatori a radioisotopi ed eventuali ritardi per MSL
LINK DELLA SETTIMANA
- STS-134 e ISS by Paolo Nespoli
- il pack completo delle foto in alta risoluzione
- il video
- gli anaglifi di Roberto LEM Beltramini
Redazione:
- Michael Sacchi
- Marco Zambianchi
- Luigi Morielli
- Riccardo Rossi
- Paolo Amoroso
…e per chi si è fermato nell’Afterparty:
– Marco se la suona e se la canta
– Michael uccide la musica, perchè anche a cantare NON CE LA PUO’ FARE 🙂
Sigle e musiche di accompagnamento:
 Il podcast è rilasciato sotto licenza Creative Commons “BY-NC-SA 2.5 Italia”.
© 2006-2023 Associazione ISAA - Alcuni diritti sono riservati.
Domanda per Diego Urbina: dalla tua personale esperienza quali elementi provenienti della cultura italiana e/o colombiana pensi possano essere di grande aiuto, rendendo il viaggio più sopportabile, in una futura missione umana verso Marte (cucina esclusa!)?
P.S: Quando termina la stagione 4 di AstronautiCAST? Devo saperlo in tempo per evitare lo shock emotivo ed ambientarmi all’idea.. 🙂
Ciao Picchio.
Per quanto la stanchezza si faccia sentire (ok, non è una maratona ed è un momento di relax, ma è un bel commitment avere TUTTI i giovedì sera impegnati e dover essere sempre di umore accettabile per dire idiozie davanti al microfono) stiamo pensando di andare fino al lancio di STS-135, dunque tutto giugno e i primi di luglio.
Poi con settembre-ottobre si riparte con la 5 🙂
Grazie della domanda!
Sotto con le proposte!
Ricordando che Luigi vi ama, fate le vostre domande!
Una domanda per Diego Urbina:
500 giorni in un ambiente ristretto, a contatto con persone appartenenti a popoli e culture diverse prima o poi può determinare una situazione di stress e nervosismo.
L’equipaggio di Mars 500 come affronta questa problematica? E’ stato fatto un training teso a prevenire o affievolire queste situazioni? E se dovesse capitare davvero un momento di crisi, come viene affrontato e risolto?
Questa è più o meno la sostanza della domanda, mi affido a voi per trasformarla nel migliore dei modi! 🙂
Grazie ancora del vostro lavoro, vi ascolto sempre, sia pure con un lag folle (più o meno come se abitassi a “Nube di Oort di sotto”)
Riuscite a fare in modo che la vostra diretta sia ascoltabile sull’iPhone? l’app Live stream vi linca e dice che siete online, ma dice anche che non esiste uno stream compatibile mobile.
ciao
Raffaele
P.S.
Ovviamente essendo un produttore esecutivo questo non è un consiglio ma un ordine… 🙂
Acris: ora dovrebbe andare
Tutti: domande inviate 😉